
Arianna Traviglia
Arianna Traviglia è Direttrice del Centre for Cultural Heritage Technology, un centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT).
Si colloca scientificamente all’interfaccia tra tecnologia e scienze umane, con una ricerca focalizzata sull’integrazione delle pratiche digitali e robotiche nell’analisi, protezione e gestione del patrimonio culturale. Al CCHT supervisiona la ricerca negli ambiti di robotica, intelligenza artificiale, visione artificiale, e nanotecnologie applicate a beni archeologici e artistici. La sua attività di ricerca ha contribuito alla pubblicazione di più di un centinaio di articoli scientifici su riviste internazionali.
È Collaboratrice Esperta per il Consiglio d’Europa nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale per i Beni Culturali e presiede il Comitato tecnico-scientifico della Fondazione CDP. È stata o è attualmente Coordinatrice o PI di diversi progetti finanziati dalla Commissione Europea, dal Governo Italiano e dalle Agenzie Spaziali Europea e Italiana.
Nel 2021 ha ricevuto il premio ‘Techno-visionary Woman’, è stata inclusa tra le 100 Donne di Successo di Forbes Italia e ha ricevuto il premio ‘Innovation Leader Award’ dall’ANGI. Nel 2024 ha ricevuto il premio Legambiente/Libera e Il premio Internazionale di Archeologia Zeus, nella sezione Innovazione e Tecnologia.