di Filippo Nani InspiringPR, pur utilizzando un format apparentemente “leggero” è il tentativo da parte della delegazione Ferpi Triveneto di affermare la centralità del ruolo dei relatori pubblici all’interno delle organizzazioni, tanto più in un’epoca come la nostra in cui attivare e governare il processo di comunicazione, e quindi il rapporto con gli stakeholder, è […]
di Federica Zar “Il domani della comunicazione nell’epoca del turismo 2.0”. Ne parleremo con Bruno Bertero, Direttore marketing di PromoTurismo FVG a Trieste, durante l’Inspiring Workshop di venerdì 6 maggio, ospiti a Portopiccolo del Falisia, a Luxory Collection & Resort Spa. Anticipiamo qui alcuni punti per entrare da subito nella giusta atmosfera, condividendo l’esperienza di […]
di Elisa Mrakic e Filippo Nani Sabato 2 marzo scorso a Vicenza si è tenuto il secondo incontro dei workshop di InspiringPR “Faccio Cose Vedo Gente”, organizzato da Ferpi Triveneto. Ospite Salvatore Ippolito, country manager di Twitter Italia affiancato, eccezionalmente, dal nostro socio Daniele Chieffi, social media manager di ENI. Che cos’è Twitter? “Non è […]
di Giada Rizzi e Gianandrea Gamba Sabato 2 Aprile il centro storico di Vicenza ha visto ancora una volta un susseguirsi di incontri e confronti su temi caldi proposti dal Festival Città Impresa. È la volta di cultura e informazione, chiamate a dialogare per capire quali siano le direzioni che i due settori, leader in […]
Venerdì 1 Aprile, grazie al Festival Città impresa, il centro storico Palladiano ha ospitato una serie di incontri e dibattiti che hanno visto coinvolte le realtà e i temi imprenditoriali più importanti di questo periodo. Aziende e personaggi del mondo dell’imprenditoria – e non solo – sono stati chiamati a confrontarsi su temi e sfide […]
di Giada Rizzi, Gianandrea Gamba, Stefano Colace ed Enrico Trevisiol. Nona edizione per il Festival Città Impresa, tenutosi a Vicenza: Dario Di Vico, editorialista del Corriere della Sera, anche quest’anno dirige con maestria uno degli eventi più attesi nel settore dell’economia. Tre giorni di eventi, dall’1 al 3 aprile, che hanno visto susseguirsi approfondimenti, incontri […]
di Giulia Coghetto La filosofia è un universo che alla maggior parte di noi risulta essere ancora sconosciuto. Perché? Probabilmente perché il concetto di filosofia viene associato a qualcosa di noioso, poco utile e soprattutto “antico”. Oggi ci si dimentica, che tutto ciò che viene considerato “vecchio” può diventare “nuovo”, grazie all’avvento del digital. Un […]